Radiolaser quarta stagione: puntate uno e due

Le prime due puntate settimanali della nuova stagione di Radiolaser sono qui:

<a href ="http://audio.amisnet.org:81/20061018radiolaseriv.mp3 "> 18 ottobre</a>

<a href ="http://audio.amisnet.org:81/20061025radiolaseriv.mp3">25 ottobre</a>

Radiolaser: Divulgazione Scientifica via podcast
Il progetto: Radio Laser è una trasmissione radiofonica diffusa tramite internet. In termini tecnici la diffusione di contenuti multimediali scaricabili "a domanda" è definita Podcasting. La trasmissione parla di scienza e del rapporto della ricerca scientifica/tecnologica con la società. Lo scopo della trasmissione è quello di avvicinare il pubblico ai contenuti della ricerca scientifica: i) educare con informazioni semplici e chiare ii) mostrare come la ricerca scientifica dipenda volta per volta da vincoli esterni ad essa (economici, etici, tecnici, geografici), iii) affrontare le ricadute degli indirizzi tecnologici sulla vita di tutti i giorni.

Radio Laser non è una trasmissione per soli scienziati, oppure per un pubblico specializzato. Non è nemmeno una trasmissione che affascina il grande pubblico con gli effetti speciali delle scoperte tecnologiche. L’ambizione della trasmissione è quella di guidare l’ascoltatore dentro la “scienza”,  intesa non solo come insieme di nozioni ma anche realtà lavorativa, produttiva, amministrativa; e al tempo stesso portare la “scienza” nella vita dell’ascoltatore, quello che mangia, come si muove, l’energia che consuma, le tecnologie del tempo libero.
Radio Laser è la trasmissione per chi vuole sapere cosa si muove nel retroscena della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica. Perciò, una parte del programma sarà dedicata ai temi d’attualità, non saranno solo lanci d’agenzia, ogni notizia sarà commentata e saranno suggerite fonti di approfondimento tematico. Con l'aiuto d’interlocutori esterni, i “fatti del giorno” d’interesse generale e scelti dalla redazione saranno approfonditi.
Sarà presente anche uno spazio dedicato alla divulgazione scientifica, preferendo anche in questo caso gli ambiti di ricerca a forte impatto sociale. Tale spazio non sarà necessariamente legato alla strettissima attualità. Alcuni grandi temi saranno sviluppati in un arco di più puntate, in modo da fornire le conoscenze di base all’ascoltatore e dunque gli strumenti per comprendere l’impatto sociale di una ricerca.
 
 
I presupposti: La radio, e in particolare il podcast, è un mezzo ideale per la comunicazione scientifica, soprattutto se si affrontano i rapporti tra scienza e società. Il carattere orale del mezzo garantisce, grazie al linguaggio utilizzato e la testimonianza diretta degli addetti ai lavori, un approccio caldo e fruibile a temi considerati di difficile comprensione. Attraverso la radio, e le voci, gli argomenti affrontati diventano storie coinvolgenti, che entrano nella vita di tutti i giorni, e che stimolano la partecipazione allo sviluppo scientifico e tecnologico.
A differenza della televisione, la radio riesce a fornire un livello d’intrattenimento non livellato verso il basso. Può dunque affascinare e  interessare al tempo stesso, secondo modalità più flessibili e aperte rispetto al mezzo televisivo, ma anche rispetto al giornale.
Non costringe la scienza ad assumere le forme più classiche, per esempio quelle della divulgazione naturalistica, da museo, e neppure la tecnologia a diventare un argomento riservato a "maniaci" dell'ultimo gadget. Le caratteristiche proprie della radio, applicate alla conoscenza scientifica e tecnologica, permettono di superare barriere insormontabili la carente preparazione specifica, o la mancanza di un interesse particolare da parte dell'ascoltatore.
La scienza e la tecnologia sono ormai parte fondante della nostra cultura, elemento non separabile della nostra esistenza. La comprensione del loro ruolo socio/economico permette di decifrare in modo adeguato le politiche dello sviluppo, la gestione della salute pubblica e privata, l'appropriazione o la condivisione del sapere, l'evoluzione dell'economia. La scienza è ovunque ma non la comunicazione scientifica. In particolare il nostro Paese paga un’arretratezza culturale molto importante. L’educazione scientifica media è scarsa, come lo è l’impegno economico per la scienza. Il dibattito scientifico non si è imposto come dibattito culturale, se non in rari casi.

Il mezzo radiofonico può colmare questa lacuna anche grazie alle sue caratteristiche tecniche che definiscono in modo unico i tempi e le modalità della fruizione. La radio propone un filo continuo per il pensiero, che accompagna altre attività. Non obbliga, come il contenuto cartaceo, ad un momento specifico, che si riduce sempre più al trasporto metropolitano, o come il mezzo televisivo ad uno spazio definito, casalingo serale. Grazie al podcasting la radio attraversa la rete internet, può essere ascoltata mentre si lavora o si studia, penetrando la gran parte del tempo giornaliero di una persona e alleggerendone lo scorrimento. Inoltre il podcasting garantisce la libertà del tempo di ascolto: il contenuto è scaricato e fruito quando l’ascoltatore meglio crede.

In passato, la comunicazione scientifica è stata sottratta all'ascoltatore comune. Le esperienze di divulgazione scientifica televisiva sono solo recenti ma rischiano di ridurre la divulgazione a spettacolo. Le esperienze cartacee sono meno penetranti a causa della limitata diffusione del mezzo. Attraverso la radio si apre una nuova stagione per la divulgazione: dare spazio a riflessioni, paure, aspettative, proposte, in un modo assai più discorsivo e diretto rispetto sia alla tv e alla carta stampata.
Fin dai suoi esordi, la radio ha mostrato ampia disponibilità nei confronti dei temi scientifici, garantendo la diffusione della conoscenza scientifica ed esponendo i cambiamenti conseguenti della società conseguenti. Questo favorendo la partecipazione e la discussione politica. In anni d’interazione tra tecnologie e linguaggi, come Internet e la radio, è di nuovo possibile ascoltare una produzione anche a migliaia di chilometri di distanza. Il contenuto radiofonico, nel caso di RadioLaser legato ad un approccio scientifico, diventa così accessibile, affrontabile a costi ridotti da chiunque, flessibile, positivamente pervasivo, facilmente comprensibile.

Le stagioni radiofoniche passate: Dall'esordio nel Marzo 2004 Radio Laser è giunta alla terza stagione radiofonica. Durante il 2005/2006 sono state realizzate 30 puntate settimanali andate in onda su un circuito informale di radio comunitarie in Italia e disponibili in archivio sui siti di AMISnet e LASER -i curatori del programma. Nel corso della stagione abbiamo interpellato giornalisti scientifici e ricercatori, su argomenti come la crisi energetica, l’emergenza climatica e gli effetti del cambiamento del clima, le condizioni e le prospettive del mondo della ricerca scientifica e tecnologica in Italia e all'estero. Abbiamo seguito con regolarità le principali testate scientifiche internazionali, (Science, Nature, Scientific American, New Scientist, Technological Review) recensendo e commentando articoli e ricerche altrimenti ignorate da gran parte del panorama mediatico italiano. Un'attenzione costante è stata anche riservata alla pubblicazione di libri  e alla realizzazione di film che hanno saputo problematizzare tematiche come bioetica, antiproibizionismo, risorse rinnovabili, ricerca farmaceutica, cibernetica etc.
Le trenta puntate sono andate in onda su Radio Onda d'Urto (BS), Contatto Radio (MS), Radio Ciroma (CS), Radio Sherwood (PD), MEP Radio (RI), Radio Idea Molfetta (BA) e occasionalmente su altre radio comunitarie sparse sul territorio nazionale. Le puntate sono state anche ospitate sui siti http://www.amisnet.org e http://www.e-laser.org raggiungendo un vasto pubblico di singoli utenti internet e radio online.
In totale si stima che il programma abbia raggiunto nella passata stagione un bacino di 300.000 ascoltatori a puntata, considerando sia gli utenti FM che web.
In appendice riportiamo il riassunto tematico della stagione radiofonica 2005/2006.

Il Format: La durata prevista della trasmissione per la nuova stagione è di 28 minuti, per facilitare l'inserimento nei palinsesti delle radio. La trasmissione sarà  organizzata nel modo seguente:

Rassegna stampa (10' ca.): un sommario delle notizie scientifiche più rilevanti della settimana, selezionate sulle fonti internazionali d’informazione (riviste scientifiche, agenzie specializzate, notiziari e siti Internet). Questa sezione esplorerà soprattutto il panorama internazionale, che con maggiore difficoltà trova spazio sui media.
Approfondimento (8-12'  ca.): una delle notizie della settimana, con ospiti in studio e interviste telefoniche, sarà approfondita. Una breve introduzione curata dalla redazione spiegherà brevemente il filone di ricerca in cui è inserito il singolo fatto scientifico, spesso poco rilevante in se. Inoltre, in ogni puntata un interlocutore esterno (un ricercatore, un giornalista o un commentatore autorevole in grado di dare una lettura critica del mondo dell'innovazione) sarà intervistato sul tema, fornendo notizie più dettagliate sulla notizia trattata. Alcuni settori scientifici e tecnologici forniscono spunti quotidiani, e saranno seguiti con particolare attenzione: l'ambiente, i diritti digitali, le scienze della vita e le politiche nazionali e internazionali sulla ricerca.
Divulgazione (5-7' ca.): nel corso della stagione, alcuni temi scientifici  considerati di frontiera saranno affrontati in cicli di più puntate con approfondimenti curati dalla redazione del programma. Questa parte del programma ha un carattere educativo/formativo.
Essi saranno selezionati non solo sulla base della stretta attualità, permettendoci così di trattare ambiti di ricerca già consolidati ma sui quali persiste una scarsa consapevolezza sociale. Alcuni temi possono essere indicati fin d'ora: i) le tecnologie per lo sfruttamento energetico, ii) aspetti legali della proprietà intellettuale sulle idee, iii) le tecnologie ad uso misto (militare e civile) e iv) la frontiera delle scienze della vita; altri saranno individuati nel corso della stagione.
I minuti rimanenti sono necessari per la conduzione tecnica del programma (stacchi musicali, presentazioni degli ospiti, credits etc.).

I Promotori: Radio Laser nasce dalla collaborazione tra il collettivo Laser, Laboratorio Autonomo di Scienza Epistemologia e Ricerca e AMISnet Agenzia Multimediale di Informazione Sociale. Laser è autore dei libri di divulgazione scientifica “Il sapere liberato”, Feltrinelli Editore, e “Scienza S.P.A”, DeriveApprodi Editore; e curatore di una rivista online www.e-laser.org. AMISnet produce informazione per numerose radio in Italia e in Europa e fornisce produzioni tematiche e approfondimenti giornalistici in formati audio già pronti per la messa in onda. Nata nel 1998, l'agenzia produce attualmente una serie di lanci giornalieri in forma audio, e una serie di formati settimanali ad ausilio della programmazione di emittenti comunitarie e locali.

Il Budget: Nella tabella seguente sono riportati i costi indicativi per realizzare 30 puntate durante la stagione 2006/2007 (Ottobre 2006 e Giugno 2007).

 
Voce di spesa    Costo settimanale€    Costo Stagione €    Totale €       
Lavoro Redazionale    180    5400           
Montaggio e Postproduzione    70    2100           
Diffusione FM    25    750           
Spazio WEB    25    750           
Spese Accessorie    15    450           
            9450    

 
Allegato: Riassunto della stagione radiofonica 2005/2006

Puntata N.1 In questa puntata Bussola ricostruisce la risposta della comunità internazionale al rischio pandemia da influenza aviaria. Zinc Finger farà una riflessione sulle conseguenze di un anno con il petrolio a 70 dollari al barile. Andrea Capocci ci aggiorna sugli effetti della riforma Moratti. Redazione: Lepoldo Calabria.

Puntata N.2 Riparte un nuovo ciclo di Radiolaser, con un approfondimento sulla questione Falluja, una riflessione sul consumo di petrolio in USA e un'occhiata alle aspettative del WSIS di Tunisi. Nella puntata Bussola e Sigfrido Ranucci, autore dell'ormai famoso video di Rainews24, ricostruiscono i vari aspetti del bombardamento al fosforo su Falluja. Zinc Finger ci riferisce le ultime strategie americane per fronteggiare la crisi del petrolio. Da Tunisi il Senatore Fiorello Cortiana e Francesco Diasio sul difficile e importante summit WSIS. Redazione: Lepoldo Calabria.

Puntata N.3 Puntata all'insegna dell'emergenza con una riflessione di bussola sulle scarse fortune del Tamiflu, il farmaco che dovrebbe curare dall'influenza aviaria. Con zinc Finger proseguiamo la nostra riflessione sui destini del petrolio, questa volta ascoltiamo la recensione acura di zinc Finger di Syriana, un film in cui il petrolio è al centro dell'attenzione. In chiusura una riflessione sullo stato dell'arte della clonazione: le tecnologie e le implicazioni morali. Redazione: Leopoldo Calabria, Mauro Capocci e Andrea Cocco.

Puntata N.4 Dalla corrente del golfo al petrolio stimolo per la ricerca, passando per una spinellata autogestita e un no agli ogm in Svizzera. Bussola commenta un articolo uscito su Nature che tiene conto del progressivo indebolimento della corrente del Golfo, da Zinc Finger una riflessione sul prezzo del petrolio come volano per la ricerca di fonti energetiche alternative, come racconta Wired. Con la collaborazione di Marzia Coronati e Lorenzo Anania dalla spinellata autogestita del 06 dicembre a Roma. Redazione: Leopoldo Calabria e Mauro Capocci.

Puntata N.5 Nuova puntata sui satelliti spia e i trapianti di faccia. Uno sguardo al WTO ad Hong Kong con particolare attenzione alla questione dei brevetti sui farmaci; in studio con Andrea Capocci per parlare di satelliti spia e un commento di Bussola agli esperimenti sui trapianti di faccia.Readazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.6 Si parla di darwinismo, e politiche di ricerca in Italia. Leopoldo Calabria e Andrea Capocci in studio discutono di vaccini influenzali, della rivincita giudiziaria del darwinismo in Usa, di ricerca biotech e nucleare in Italia. Redazione: Leopoldo Calabria

Puntata N.7 Torna radiolaser con un approfondimento sul gas, le nuove gesta del clonatore Wang e il punto sull'influenza aviaria. Bussola sul gas russo, Diletta Varlese dalla Bolivia sui danni ecologici delle risorse di idrocarburi nella zona del Chaco. Mauro Capocci parlerà di clonazione e influenza aviaria. Redazione: Leopoldo Calabria e Mauro Capocci.

Puntata N.8 Chi si batte contro Kyoto? – Cosa succederà se i farmaci generici arriveranno sui banchi dei supermercati? – Con il resoconto della presentazione di Sapere libera tutti. Contributo di Bussola e Mauro Capocci. Lorenzo Anania ha intervistato Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente dei Verdi ed il Sentore Fiorello Cortiana. Redazione Leopoldo Calabria.

Puntata N.9 Radiolaser a 10 anni dalla fine dei test atomici di Mururoa. Un commento allo studio 2006 Environmental Performance. Una testimonianza dal sit in antipro del 24/01 in Senato a cura di Lorenzo Anania. Con un'intervista a Aldo Iacomelli Segretario ISES Italia. Redazione Leopoldo Calabria e Mauro Capocci.

Puntata N.10 Puntata monografica sulla questione pertolifera. Con un'intervista di Bussola a Colin campbell, geologo che promuove il cosiddetto protocollo di Rimini come soluzione alla scarsezza di petrolio. Un collegamento con Zinc Finger da austin Texas sulle recenti politiche energetiche USA. Redazione: Leopoldo Calabria

Puntata N.11 Puntata sulla censura Usa dell'informazione scientifica e sulla febbre del nucleare. Intervengono Bussola e ZincFinger. Con un aggironamento sull'iter del ddl droghe. Redazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.12
Questa settimana ci occupiamo di OGM, del compleanno del protocollo di Kyoto e della prossima uscita del metabrand Serpica Naro. In questa puntata Bussola ci racconta come, anche quest'anno, Serpica Naro farà parlare di se' durante la settimana della moda di Milano. Con Mauro Capocci affrontiamo i sostanziali fallimenti dell'industria alimentare biotech. Con l'intervista integrale di Monica Poddighe a Rossella Muroni, responsabile campagne Legambiente, sulle iniziative della settimana amica del clima.Redazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.13 Puntata dedicata alla memoria di Luca Concioni. Traccia per noi un ritratto di Luca Coscioni Gilberto Cortellini, ricercatore di Storia della medicina e bioetica presso l'Università di Roma "La Sapienza". Con Bussola ci occupiamo del riequilibrio del mercato globale di tabacco.Redazione: Leopoldo Calabria e Mauro Capocci.

Puntata N.14
Puntata monografia dedicata all'influenza aviaria. Bussola fa il punto sui focolai mondiali del virus dei polli. Con Ernesto Burgio, medico e specialista in genetica virale, approfondiamo l'aspetto epidemiologico della questione. Redazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.15 Dall'8 Marzo ai ricercatori di Oxford contro gli animalisti, note sullo scenario India-USABussoal sull'alta percentuale di ricorso al parto cesareo in Italia. Zinc Finger sulla partnership nucleare India USA. In studio Leopoldo Calabria e Andrea Capocci discutono di ricerca sugli animali in Inghilterra. Redazione: Leopoldo Calabria e Andrea Capocci

Puntata N.16 Dalle siccità inglesi alle bufale nucleari del New Mexico. Con una riflessione sul 5 x 1000 alla ricerca. Con un intervento di Bussola sulle cause del previsto razionamento dell'acqua nell'Inghilterrra del Sud e la new entry di Francesco Visconti che commenta un articolo impreciso che darebbe per realizzata la fusione nucleare a freddo. Redazione: Leopoldo Calabria e Mauro Capocci.

Puntata N.17 In Inghilterra test clinici finiscono male e i volontari vanno all'ospedale. L'UE non appilcherà leggi quadro sugli OGM. Guantanamo non è solo Camp Delta. Contributo di Bussola e un reportage cubano di Emanuele Giordana di Lettera 22. Redazione: Leopldo Calabria e Mauro Capocci.

Puntata N.18 Dalla Brain Gym britannica all'alta e sospetta incidenza tumorale in Campania. Collegamento con l'autore di "Le mele di Chernobyl sono buone".Laser Manchester ci parla di ginnastica per il cervello. In studio con Alessandro Iaquelli analizziamo uno sudio pubblicato su "The Lancet Oncology"  sull'incidenza tumorale in Campania.
In chiusura chiacchierata con Giancarlo Sturloni, autore di Le Mele di Chernobyl sono buone.
Redazione: Leopoldo Calabria

Puntata N.19 Puntata preelettorale su ambiente e droghe.Con Bussola e Gaetano Benedetto di WWF parliamo dell'abbattimento di Punta Perotti a Bari e della firma del Presidente Ciampi al decreto delega sull'ambiente. Con Edo Polidori, direttore del Sert di Faenza e membro del direttivo di Federsert approfondiamo il capitolo droghe commentando la tabella pubblicata il 4 aprile e che indica la quantità di princiupio attivo nelle sostanze stupefacenti che configura il reato di spaccio. Redazione: Leopoldo Calabria e Mauro Capocci.

Puntata N.20
Dopo le elezioni facciamo il punto sul voto degli italiani all'estero e sulle prospettive della ricerca per il prossimo futuro. Con una recensione di Molti, sani e forti. Nella puntata ci occupiamo della percezione internazionale del voto in Italia e della centralità del voto degli italiani all'estero con Laser Manchester. Con Flavio D'Abramo del Lab Laser ci occupiamo delle prospettive per scuola e università con un governo di centro sinistra. In chiusura intervista a Francesco Cassata autore di Molti, sani e forti. L'Eugenetica in Italia edito da Bollati Boringhieri. Redazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.21 Puntata sulle aspettative in materia di ricerca e università. Ritorno ad Acquedolci. In studio con Andrea Capocci e Zinc Finger tracciamo i punti essenziali che dovrebbe affrontare il nuovo governo di centro sinistra per risollevare univerità e ricerca scientifica in italia. Con Bussola e Farid Adly, ass. cult. Mediterraneo, torniamo dopo un'anno ad Acquedolci, per scoprire che il rischio ecologico per le falde acquifere è sempre altissimo. Redazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.22 Puntata sul nucleare a venti anni dal disastro di Chernobyl. Nella puntata l'intervista di Andrea Cocco a Giuseppe Onofrio di Greenpeace sul rapporto pubblicato dall'associazione per la tutela dell'ambiente che contesta le cifre ufficiali di vittime riferite dall'OMS. Con Bussola, Zinc Finger e Andrea Capocci del Lab Laser il punto sul nucleare a 20 anni da Chernobyl. Redazione Leopoldo Calabria.

Puntata N.23 Sabato 6 maggio due manifestazioni: a Milano contro la vivisezione, a Roma contro la repressione dei consumatori di cannabis. In collegamento con Bussola il punto sulla legislazione europea in materia di ricerca sugli animali. Con Marina Berati, coordinatrice della campagna Ricerca senza animali, parliamo della manifestazione contro la vivisezione che si terrà a Milano. Con Enrico Fletzer di Radio For Peace , parliamo della storia della Million Marijuana March, che questo 6 maggio si svolgerà in 196 città del mondo, fra cui Roma.Redazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.24 Radiolaser contro la pena di morte. – una riflessione sul software libero e sui brevetti. Insieme a Bussola ci occupiamo di un editoriale di Nature e di altri dati che smentiscono la presunta scientificità dei metodi utilizzati per somministrare la morte di stato negli Usa. Con Mariella Berra dell'Università di Torino recensiremo il libro scritto insieme a A. R. Meo Informatica solidale 2. Libertà di software, hardware e conoscenza edito da Bollati Boringhieri. In conclusione con Andrea Capocci in studio un commento allo sciopero degli addetti dell'uffico brevetti europeo di Monaco. Redazione: Leopoldo Calabria e Andrea Capocci

Puntata N.25 L'agricoltura familiare come garanzia di biodiversità. Il rientro dei cervelli ricomincerà?Ragionamento a tre voci con Bussola, Andrea Capocci e Nora Mckewon, sul futuro dell'agricoltura in Africa ed Europa, in vista della presentazione della Campagna Europa Africa Terre Contadine. Con Zinc finger una riflessione sul congelamento del cosiddetto programma di rientro dei cervelli. Redazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.26 La sottonutrizione nel mondo, un fenomeno che cambia confini. L'AIAB fa il punto sull'agricoltura biologica in Italia. Collegamento con l'autore di Scegliere il mondo che vogliamo.Bussola commenta un editoriale di Lancet che cambia le abituali prospettive da cui si guarda globalmente al fenomeno della sottonutrizione. Con il presidente dell'AIAB, l'Associazione Italiana Agricoltura Biologica, commentiamo gli attuali sviluppi del settore nelle regioni italiane presentati nel rapporto Bioregione 2006. Con Massimiliano Bucchi, professore di Sociologia della Scienza all'università di Trento parliamo del suo libro Scegliere il mondo che vogliamo, Cittadini politica tecnoscienza. (IL MULINO) . Redazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.27 Terremoti e sismi collegati all'effetto serra? Mussi ritira la pregiudiziale etica italiana sulle staminali. I DRM rovineranno il web.Il settimanale New Scientist scopre che il collegamento tra effetto serra e fenomeni tellurici potrebbe non essere una bufala, come si era sostenuto ai tempi dello Tsunami. Ne parliamo con Bussola. In collegamento con Sabina Morandi, giornalista scientifica, analizziamo le possibili conseguenze della revoca alla pregiudiziale etica sulla ricerca sulle staminali decisa a Bruxelles dal Ministro Mussi. Emiliano Russo di Verdebinario farà un approfondimento sul Digital Rights Management e sui rischi che comportano per la libera circolazione di idee e contenuti. Redazione: Leopoldo Calabria.

Puntata N.28 Il governo Prodi istituirà la Commissione bioetica. Google lancia Spreadsheet. I mondiali di Germania Kyoto compatibili.Con Bussola analizziamo la commissione bioetica voluta da Prodi per capirne il significato politico. In studio un approfondimento su spreadsheet, il foglio di calcolo lanciato in via sperimentale da Google. Con Simone del Lab Laser scopriamo che impatto ambientale avrà il prossimo Mondiale di Calcio di Germania 2006. Redazione: Leopoldo Calabria e Mauro Capocci.

Puntata N.29 La National Security Agency punta controllare il WW2. Conversazione con il responsabile droghe PRC sulle politiche di riduzione del danno proposte dal Ministro Ferrero.In studio con Andrea Capocci parliamo del tentativo della NSA americana di accedere a dati personali dalle comunitsul web.Con Francesco Piobbichi, responsabile droghe del PRC, analizziamo i contenuti della proposta del Ministro Ferrero che ha scatenato la polemica della cosiddetta stanza del buco. In redazione Leopoldo Calabria e AndreaCapocci.

Puntata N.30 Ultima puntata, dalle onde del mediterraneo alle aule di scuola.Bussola a bordo del Rainbow Warrior parla con Alessandro Giannneo" e dei problemi della pesca italiana. Con Zinc Finger commentiamo la "traccia scientifica" degli esami di maturità. Redazione: Leopoldo Calabria.

This entry was posted in azioni. Bookmark the permalink.